Nel mio commento #34 al post Due o tre cose sui blog #ltis13, ho provato a spiegare come le revisioni salvate – deliberatamente e dal software – dei post WordPress consentono spesso di recuperare un post apparentemente scomparso, ad es. per un problema di connettività. Lo rifaccio qui, però aggiungendo delle catture di schermo per maggior chiarezza:
WordPress fa anche regolarmente salvataggi automatici, e l’ultimo si ritrova con le versioni salvate volontariamente sotto “Revisions”, in fondo alla pagina del post:
(la revisione con “[Autosave]” è quella che il software ha salvato per ultimo)
Se non si vede questa sezione Revisions, pigiate in cima a destra il pulsante “Screen options”:
e controllate che la casella “Revisions” sia contrassegnata:
April 19, 2013 at 8:39 pm
Ben ritrovata, Claude! Grazie per questo post. Avevo urgenza di vedere l’evoluzione dei post dei miei alunni e non trovavo il modo di farlo in maniera semplice e diretta.
April 20, 2013 at 7:59 am
Piacere, Lucia: una volta con Roberta Ranzani abbiamo lavorato assieme a una bozza di post per un altro blog WP, quindi avevamo prodotto un tale mucchio di revisioni che era difficile non vederle 😀